
Riaprono i mercatini di Isola delle Femmine, ma l’accesso sarà contingentato
Dopo una settimana di sospensione a causa dell’emergenza coronavirus, riaprono i mercati di Isola delle Femmine, ma con alcune novità. L’ingresso, infatti, sarà contingentato e controllato dalla Polizia Municipale e dalla Protezione Civile. Ecco tutte le misure che sono state predisposte con ordinanza del sindaco Orazio Nevoloso, il quale ha altresì precisato che l’inosservanza delle stesse comporterà necessariamente la sospensione dell’attività di mercato:
A) Mercato settimanale del Giovedì
– accesso all’area mercatale unicamente da Via dei Villini;
– senso unico di marcia pedonale in direzione Nord nel tratto di Via dei Villini e ritorno dalla villa comunale direzione Sud;
– l’accesso sarà contingentato nel numero massimo di 30 visitatori per consentire il ricambio in base al deflusso;
– lungo l’area mercatale dovranno essere presenti personale della Polizia Locale e volontari della Protezione Civile al fine di monitorare il mantenimento del distanziamento interpersonale di almeno un metro e l’utilizzo dei dispositivi di sicurezza individuale ovvero l’utilizzo di mascherina sia da parte degli operatori che dei compratori;
– messa a disposizione della clientela di prodotti igienizzanti per le mani in ogni banco ed in ogni caso anche accanto ai sistemi di pagamento.
B) Mercato del “Contadino” della Domenica
– accesso all’area mercatale da Via Di Maggio angolo Via IV novembre;
– senso unico di marcia pedonale in direzione della Piazza Duca degli Abbruzzi;
– l’accesso sarà contingentato nel numero massimo di 20 visitatori per consentire il ricambio in base al deflusso;
– lungo l’area mercatale saranno presenti personale della Polizia Locale e volontari della Protezione Civile al fine di monitorare il mantenimento del distanziamento interpersonale di almeno un metro e l’utilizzo dei dispositivi di sicurezza individuale ovvero l’utilizzo di mascherina sia da parte degli operatori che dei compratori;
– messa a disposizione della clientela di prodotti igienizzanti per le mani in ogni banco ed in ogni caso anche accanto ai sistemi di pagamento.
Commenti
Redazione
Ultimi posts di Redazione (Vedi tutti)
- Covid, vaccini per gli ultraottantenni. Consigliere Bologna: “L’amministrazione avvii una campagna di sensibilizzazione” - 10 febbraio 2021
- Aiuti alle famiglie in difficoltà, “The Sicilian Project” fa una donazione alla Chiesa di Isola delle Femmine - 24 dicembre 2020
- Parco giochi, la consigliera Antonella Uva propone di riaprirlo con i fondi della Democrazia Partecipata e donazioni private - 16 dicembre 2020
Seguici su: