
Palazzo Asmundo: mostra sui caduti in guerra di Sferracavallo
A 100 anni dall’entrata in guerra dell’Italia nel primo conflitto mondiale, anche Sferracavallo ha voluto tornare con la memoria a quei tragici eventi, per ricordare gli eroi caduti per la Patria. È così che, all’interno della mostra storica “Il filo delle memorie”, organizzata dall’associazione “Suggestioni Mediterranee” a Palazzo Asmundo, ha trovato posto anche una raccolta fotografica sui caduti e reduci del 1915-18 della borgata di Sferracavallo. La mostra è stata inaugurata ieri alle 17:00, alla presenza del presidente Crocetta, nel contesto delle celebrazioni dell’Autonomia siciliana. L’esposizione di Sferracavallo è stata realizzata da Agata Sandrone e Giancarlo Equizzi e si è arricchita con antichi cimeli, divise e fotografie storiche. Il pannello fotografico ha riscosso molto successo e sarà possibile vederlo finché durerà la mostra, cioè fino al 30 Maggio, dalle 10:00 alle 13:00, tranne il lunedì. Costo d’ingresso alla mostra 3 euro.
Eliseo Davì
Commenti
Eliseo Davì
Ultimi posts di Eliseo Davì (Vedi tutti)
- Disagi nella guardia medica di Isola delle Femmine, UIL FPL: “Grazie a nostre segnalazioni qualcosa sta cambiando” - 2 settembre 2021
- Disagi nella guardia medica di Isola delle Femmine, scattano i controlli delle forze dell’ordine - 21 agosto 2021
- Disagi nella guardia medica di Isola delle Femmine. UIL FPL: “Nostre segnalazioni inascoltate”. - 19 agosto 2021
Seguici su: